Vai al contenuto

Patentino DEAL-AID 2022

Patentino DEAL – AID

La prova è 100% online!

Cos’è il patentino DEAL – AID?

Il patentino del docente di lingue “dyslexia friendly”

viene rilasciato da AID in collaborazione con il Gruppo di Ricerca DEAL dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Questo patentino è pensato come un documento che attesta che il docente di lingua (materna, straniera, seconda o classica) che lo possiede ha conoscenze teoriche e pratiche sulla didattica delle lingue a studenti con DSA.

Il patentino si configura per il docente come una ulteriore validazione delle proprie competenze sulla didattica per studenti con DSA.

Il patentino verrà rilasciato dietro al superamento di una prova online che servirà a verificare le conoscenze basiche normative, le conoscenze teoriche sull’inclusività-accessibilità nell’insegnamento linguistico e, per ultimo, anche le capacità pratiche di analizzare e intervenire su materiali linguistici e, ad un livello più generale, la progettazione di interventi didattici che rispettino i principi di inclusività-accessibilità. In altre parole, la prova cercherà di verificare le conoscenze sulla didattica delle lingue a studenti con DSA a 360º dalla normativa, alla progettazione e la realizzazione.


Contenuti e bibliografia

Di seguito trovate un pdf con i contenuti della prova e alcuni consigli bibliografici per preparare la prova. Queste bibliografia NON è obbligatoria ma una semplice raccolta di pubblicazioni (gratuite e online ove possibile) che possono essere d’aiuto per la prova.


Com’è fatta la prova?

La prova è costituita come segue:

Prima parte: la normativa

La prima parte della prova si concentra sulla normativa riguardante la didattica a studenti con DSA nella scuola italiana. Si svolgerà in modalità online sotto forma di test computerizzato. Per superare questa parte della prova il candidato dovrà rispondere correttamente ad un minimo del 70% delle domande.

Seconda parte: glottodidattica

Questa seconda parte si concentrerà sulla didattica delle lingue a studenti con DSA, sarà svolta online. Potranno avere accesso a questa parte della prova solo i candidati che abbiano superato la prima parte della prova (la normativa). Questa seconda parte è divisa in due parti diverse: una teorica e una parte pratica.

Parte teorica

In questa parte teorica si verificheranno le conoscenze teoriche del candidato tramite un test diviso in due sezioni: la prima sezione saranno 10 domande a scelta multipla su questioni puramente teoriche; la seconda sezione saranno altre 10 domande a risposta aperta (tendenzialmente risposte brevi).

Parte pratica

Nella parte pratica il candidato dovrà dimostrare le proprie capacità e esperienza nella creazione e/o adattamento per studenti con DSA di materiali glottodidattici e, inoltre, dovrà dimostrare le proprie capacità per interpretare in chiave glottodidattica una diagnosi di uno studente con DSA.

Dunque, al candidato verranno sottoposte due domande che potrebbero essere di questo tipo:

  • Analisi di materiali: Si offre al candidato una attività didattica nella lingua scelta dal candidato e si chiede di indicare le principali barriere che può trovare uno studente con DSA, ragionare sul perché potrebbe essere una barriera e proporre delle soluzioni (adattamenti, interventi, ecc.) per aumentare l’accessibilità-inclusività dell’attività didattica;
  • Analisi di un manuale di lingua: Si offre al candidato una doppia pagina di un manuale per l’insegnamento linguistico della lingua scelta dal candidato e si chiede di indicare le principali barriere che può trovare uno studente con DSA nel percorso o impostazione della lezione, ragionare sul perché potrebbe essere una barriera e proporre delle soluzioni (adattamenti, interventi, ecc.) per aumentare l’accessibilità-inclusività del percorso;
  • Implicazione glottodidattica da una diagnosi: Si offre al candidato una diagnosi di uno studente con DSA e si chiede di implicare a livello glottodidattico le possibili barriere e difficoltà che potrebbe avere lo studente e proporre degli interventi mirati ad aumentare l’accessibilità-inclusività della didattica.

In modo grafico, la strutturazione delle prova è la seguente:

Esempio di prova – seconda prova scritta – glottodidattica

Qui sotto trovate il link per scaricare un esempio di prova della parte glottodidattica. Si tratta di un esempio, dunque inseriamo solo alcune domande della prima parte (test teorico) e un esempio di domanda per ciascuno dei tre tipi della seconda parte (domande aperte), nel caso dell’esempio sono in spagnolo come LS ma la tipologia di domanda sarà la stessa per le altre lingue ma cambierà, ovviamente, la lingua (inglese, italiano…)


Punteggio

Il risultato della prova verrà indicato in centesimi e i punti verranno così attribuiti:

  • Prima parte “la normativa”: non ha punteggio, per superare questa parte della prova bisogna rispondere in modo corretto ad un minimo del 70% delle domande. Se non si supera questa parte la prova verrà annullata.
  • Seconda parte “glottodidattica”: avrà un punteggio di 100 punti, così distribuiti.
    • Parte teorica: 30 punti.
      • 10 punti per item a scelta multipla (1 punto per item)
      • 20 punti per item a risposta aperta (2 punti per item)
    • Parte pratica: 70 punti.
      • 1 domanda: 35 punti
      • 2 domanda: 35 punti

Per superare la seconda parte della prova (glottodidattica) il candidato dovrà:

  • Avere un punteggio pari o superiore al 50% di ciascuna delle parti, vale a dire 15 punti per la parte pratica e 35 per la parte teorica.
  • Avere un punteggio totale pari o superiore al 70% della prova, vale a dire, la somma del punteggio deve essere pari o superiore a 70 punti.

Tempi e modalità di erogazione

La parte “normativa” sarà svolta online. Il corsista riceverà con congruo anticipo una mail con il link per fare il test. Il link NON sarà attivo fino al giorno stabilito per la prova.

La seconda parte “glottodidattica” sarà erogata online con queste modalità:

  • Parte teorica: test online, tempo per la realizzazione 45 minuti, verrà mandato un link via email qualche giorno prima e il candidato dovrà confermare la ricezione.
  • Parte pratica: il candidato riceverà via email la prova in formato pdf e le istruzioni per svolgerla, avrà 3 ore di tempo per rispondere alle domande e consegnare via email (preferibilmente in formato pdf).

Particolarità: nel momento dell’iscrizione alla prova, si offrirà ai candidati una rosa di lingue su cui potrebbe trattare la prova, queste lingue saranno quelle più diffuse, vale a dire, inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano L1, italiano L2, italiano LS, lingue classiche.

Se il candidato vuole realizzare la prova su una lingua diversa (ad es. russo, cinese o altro) nel momento dell’iscrizione alla prova dovrà indicarlo in modo da poter inserire tra le prove pratiche materiali su quelle lingue.


Calendario e iscrizione

La prova del patentino verrà proposta con cadenza orientativamente annuale nella città di Bologna, ma potranno essere organizzati altri appuntamenti di erogazione della prova in momenti e luoghi diversi

ANNO 2022

Data delle prove

Prova online su normativa: 26 febbraio 2022, dalle ore 9:00 alle ore 9:45

Prova online glottodidattica: 5 marzo 2022. Prima parte dalle 9:00 alle 9:45; seconda parte dalle 10:30 alle 13:30.

Costo della prova

La prova ha un costo di 75 euro. L’iscrizione si effettua online nella web di AID e il termine ultimo per iscriversi è il 21 febbraio 2022.

I pagamenti con bonifico o con bollettino postale saranno attivi fino a martedì 15 febbraio 2022. Dopo questa data sarà solo possibile pagare con carta di credito/prepagata.

Non è possibile effettuare il pagamento con carta docente.

Eventuali richieste di cancellazione dell’iscrizione, e relativo rimborso della quota di partecipazione, verranno accettate fino a lunedì 21 febbraio 2022.

Per chiarimenti è possibile fare riferimento all’indirizzo email patentinolingue@aiditalia.org